
Catalogna: "Llibertat"? Se l'indipendentismo porta alla servitù
La crisi catalana ci offre la possibilità di intravedere il futuro: a seconda di come sarà risolta, i destini d'Europa potrebbero essere diversi. E in modi inattesi. Facciamo attenzione a gridare "indipendenza!".

Due donne alla guida del Titanic europeo. Ma quale cambiamento?
Ursula van del Layen e Christine Lagarde sono state scelte ai vertici dell'UE, ma non sembrano le persone adatte. Tra visioni economiche neoclassiche e scandali, le due hanno dato il peggio di sé durante la crisi greca. L'UE aveva certo bisogno di un cambiamento, ma non in peggio.

La Primavera di Praga che non abbiamo capito, una lezione per il presente
Cinquant'anni fa, nel 1968, andava in scena la Primavera di Praga, da allora simbolo della lotta per la libertà. Ma in quel 1968 furono in molti a non capire, dai movimenti studenteschi ai partiti comunisti, accusando i praghesi di essere reazionari, borghesi, nemici del popolo. Una lezione che ha molto da dirci ancora oggi.