Fuori fuoco, la storia di Endre prima di essere Robert Capa

La vicenda di Endre Friedmann tra la Budapest asburgica, la Berlino nazista, la Parigi bohémienne e la guerra civile di Spagna. Una storia d’amore, di guerra e di morte che trasformarono Endre nel più grande fotografo di sempre …

Storia di Guido Picelli, il “Che Guevara” di Parma

Storia (poco nota) di Guido Picelli, parabola di uomo che combatté il fascismo, militò per il PCI e finì emarginato e affamato nella Russia di Stalin.

Seguite il richiamo! Ricordando Jack London

Trattato come un libretto idiota, la storia di un cane e tanto basta, “Il richiamo della foresta” di Jack London è invece opera sconfinata e potente che il lettore italiano può finalmente apprezzare nella traduzione einaudiana di Celati. Beh, un capolavoro!

Recensione a “Vite brevi di tennisti eminenti”, di Matteo Codignola

Il tennis è uno sport che non si presta facilmente alla narrazione letteraria. Scrivere di tennis, dunque, è esercizio rischioso, Conosce bene le difficoltà del tema, l’autore di questo libro, miscelando consapevolezza letteraria e meraviglioso fanatismo sportivo.